Traminer
Bianchi – La linea della tradizione

È molto probabile che questo vitigno abbia avuto origine in regioni più a Nord dell’Alto Adige, come Austria, Germania e Alsazia. L’associazione fra il nome del vitigno e il comune di Termeno (Tramin) avvenne probabilmente grazie all’elevata diffusione e qualità che il vitigno raggiunse lungo questo comune altoatesino.
Vitigno
Traminer
Zona di produzione
Rai di San Polo di Piave (TV)
Epoca di vendemmia
Metà settembre
Vinificazione
Breve macerazione a freddo per 12 ore
Note sensoriali
Colore: colore giallo paglierino accentuato con lievi riflessi verdi
Profumo: intensamente aromatico e speziato ricorda la rosa e la pesca gialla
Gusto: caldo, morbido ed equilibrato con retrogusto persistente e grande corpo
Abbinamenti
Ottimo aperitivo, si accompagna ai crostacei, ai formaggi a pasta cotta, alle pietanze saporite, alle carni bianche e ai formaggi da fine pasto, ideale con la cucina asiatica
Temperatura di servizio
12 – 14 °C
Grado
12,5%