Cabernet Sauvignon
Rossi – L’eccellenza

Uno tra i vitigni più diffusi al mondo ed è particolarmente adatto per la produzione di vini di notevole qualità e grande longevità. Recenti ricerche confermano che l’origine del Cabernet Sauvignon sia da attribuirsi ad un incrocio tra Cabernet Franc e il Sauvignon Blanc. Dà vini intensi di colore, ricchi di tannini e sostanze aromatiche, predisposti al lungo invecchiamento.
Vitigno
Cabernet Sauvignon
Zona di produzione
Rai di San Polo di Piave (TV)
Epoca di vendemmia
Metà settembre
Vinificazione
Vinificazione in rosso con macerazione delle uve per 8-10 giorni
Note sensoriali
Colore: rosso rubino intenso, quasi impenetrabile
Profumo: ampio, elegante, di grande complessità con sensazioni erbacee molto intense, quasi terrose
Gusto: morbido, voluminoso, retrogusto lungo e persistente, con sensazioni gustative speziate
Abbinamenti
Carni rosse, arrosti, selvaggina da piuma, formaggi di media e lunga stagionatura
Temperatura di servizio
16 – 18 °C
Grado
12,5%