Pinot Bianco Brut
Spumanti – Personalità e carattere

Il Pinot Bianco deriva da una maturazione del Pinot Grigio, a sua volta mutazione del Nero, che fu analizzata ed individuata per la prima volta solo alla fine del XIX secolo. Diffusosi ampiamente nel nord Italia, è particolarmente adatto ad essere spumantizzato.
Vitigno
Pinot Bianco
Zona di produzione
Rai di San Polo di Piave (TV)
Epoca di vendemmia
Primi di settembre
Vinificazione
Vinificazione in bianco, con separazione immediata delle bucce. La presa di spuma avviene attraverso il metodo Martinotti Charmat in autoclave
Residuo zuccherino
Brut
Note sensoriali
Colore: giallo paglierino con tenui riflessi verdolini
Profumo: intenso, fresco e permanente, con un’ampia nota fruttata, ed una sottile e delicata nota di fragranza di lievito
Gusto: pulito ed armonico, con lieve e piacevole fondo di frutta matura e lieve fragranza di crosta di pane
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo e con i piatti a base di pesce
Temperatura di servizio
Servito freschissimo a 8 – 10 °C
Grado
11%