Merlot
Rossi – L’eccellenza

Vitigno storico, famoso in particolar modo nella zona di Bordeaux, per il “taglio Bordolese”, in Italia viene pressoché vinificato in purezza. Considerato uno dei vini più importanti al mondo, questa particolare interpretazione del Merlot trevigiano si distingue per la particolare struttura derivante dall’appassimento e per la pregevole complessità conferitagli dall’affinamento in legno.
Vitigno
Merlot
Zona di produzione
Rai di San Polo di Piave (TV)
Vinificazione
La vendemmia avviene verso la metà di settembre. L’uva, raccolta in piccole cassette, viene fatta appassire per circa un mese a temperatura ed umidità controllata. La fermentazione avviene con macerazione a temperatura controllata per 10 giorni
Affinamento
l vino viene poi posto in botti di rovere francese dove affina per 8-10 mesi
Note sensoriali
Colore: rosso rubino intenso, quasi impenetrabile, con riflessi granati
Profumo: complesso, elegante, molto intenso ed articolato; sentori di frutta rossa, prugna, frutta matura
Gusto: pieno, voluminoso, ben strutturato. Il retrogusto è lungo e pieno, con note speziate finali molto intense. Semplicemente buono
Abbinamenti
Carni rosse, arrosti, selvaggina da piuma, formaggi di media e lunga stagionatura
Temperatura di servizio
16 – 18 °C
Grado
13,5%