Chardonnay
Bianchi – La linea della tradizione

Le sue origini non sono chiare: secondo alcuni studiosi ha “radici” mediorientali, secondo altri nasce da un incrocio spontaneo da una vite pre-addomesticata ed un vitigno proveniente dall’Illiria. A lungo confuso con il Pinot Bianco, le ricerche genetiche hanno dimostrato che è un incrocio, avvenuto spontaneamente forse in epoca Carolingia, tra Pinot nero e Gouais blanc.
Vitigno
Chardonnay
Zona di produzione
Rai di San Polo di Piave (TV)
Epoca di vendemmia
Primi di settembre
Vinificazione
La vinificazione avviene in bianco, con separazione dalle bucce
Note sensoriali
Colore: giallo paglierino
Profumo: lievemente aromatico, con sentori di crosta di pane
Gusto: sapore armonico e vellutato, tipico delle Terre del Piave
Abbinamenti
Ottimo da antipasto e con tutti i tipi di pesce
Temperatura di servizio
12 – 14 °C
Grado
12,5%