Manzoni Moscato
Spumanti – Personalità e carattere

Vitigno nato dalla lunga ed appassionata ricerca di uno dei più brillanti studiosi di enologia dello scorso secolo in Italia, il Prof. Luigi Manzoni. L’Incrocio Manzoni 13.0.25, nasce dal Raboso Piave fecondato con il polline del Moscato d’Amburgo, si ottiene un vino delicato, armonico ed equilibrato tra le diverse componenti (tannicità, acidità e amabilità).
Vitigno
Incrocio Manzoni 13.0.25
Zona di produzione
Rai di San Polo di Piave (TV)
Epoca di vendemmia
Primi di settembre
Vinificazione
La vinificazione avviene con una leggera macerazione sulle bucce al fine di estrarre le componenti aromatiche
Residuo zuccherino
Dolce
Note sensoriali
Colore: rosato con riflessi violacei
Profumo: ricordo di frutti rossi e di rosa. Lieve fragranza di frutta candita
Gusto: piacevolmente acidulo e sapido, fresco, fruttato e persistente
Abbinamenti
Piacevolissimo da aperitivo e per il dolce. Molto versatile
Temperatura di servizio
Servito freschissimo a 8 – 10 °C
Grado
11%